I nostri corsi
Patente Nautica Entro e Oltre le 12 miglia Motore o Vela/Motore
Patenti
Entro le 12 miglia
Il corso è finalizzato ad acquisire le conoscenze di base del carteggio, la navigazione stimata, le regole di precedenza e le normative che regolamentano la navigazione. Affronta tutti gli argomenti sia teorici che pratici previsti dal programma ministeriale. Una preparazione completa per affrontare la navigazione costiera in sicurezza e con consapevolezza , nonché, per superare l’esame teorico e pratico.
Corso Serale
Il corso teorico si sviluppa su 2 sere la settimana, martedì e giovedì sera dalle 20:00 alle 23:00 per un totale di 10 serate. Le uscita in barca vengono organizzate personalmente col candidato in base alla sua disponibilità in settimana o nei week end.
Corso Sabati
Il corso teorico e pratico si sviluppa su 4 sabati consecutivi dalle ore 9:00 alle ore 18:00 . Le uscita in barca vengono organizzate personalmente col candidato in base alla sua disponibilità in settimana o nei week end.
Corso Personalizzato
Il corso viene organizzato personalmente col candidato in base alle sue esigenze e disponibilità di tempo.
Date di inizio Corsi ed Esami
Per conoscere le date di inizio corso e tempistiche per i corsi/esami pilota motorista e motorista abilitato Chiamare o Inviare una richiesta utilizzando il modulo sottostante.
Il corso comprende:
• Lezioni teoriche e pratiche
• Una seduta di ripasso e prova d’esame.
• Libro di testo sempre aggiornato.
• L’utilizzo del materiale didattico: carte nautiche, compassi, squadrette, ecc…
• Presentazione della domanda, versamenti e tasse.
• Disponibilità imbarcazione all’esame.
• Assistenza all’esame da parte del titolare.
• Tasse rilascio patente.
• 2° sezioni d’esame.
Costi:
Motore entro 12 miglia
€ 900
Vela
Motore
entro 12
miglia
€ 1100
* Per il corso personalizzato supplemento di
€ 100
Esami
L’esame teorico, motore e vela/motore, consiste in un esercizio di carteggio e 20 quiz. Il candidato supera la prova se svolge in modo corretto l’esercizio e non commette più di 4 errori nei quiz. Solo per la vela ulteriori 5 domande con un errore ammesso.
L’esame pratico a motore consiste nello svolgere in modo corretto le manovre di ormeggio, disormeggio, il recupero dell’uomo a mare, presa al gavitello e dimostra di saper condurre l’imbarcazione in modo corretto e sicuro. Nell’esame pratico a vela il candidato deve dimostrare di saper condurre l’imbarcazione a vela su tutte le andature e svolgere in modo corretto le manovre di ingresso e uscita dal porto e recupero di uomo in mare.
Il candidato è valutato idoneo dopo aver superato entrambe le prove.